Tariffe e informazioni
Vi condividiamo qui tutte le informazioni essenziali per preparare il vostro soggiorno, dalla prenotazione all’arrivo in loco.
Vi accogliamo a partire dalle 15:00, così potrete prendere pienamente possesso del luogo.
La partenza deve avvenire entro le 10:00 al massimo, per permetterci di preparare accuratamente l’alloggio per i viaggiatori successivi.
Vi state chiedendo come raggiungere l’alloggio? Dove parcheggiare? Come gestire i rifiuti?
Niente paura: qualche giorno prima del vostro arrivo riceverete un messaggio completo con tutte le informazioni pratiche per facilitarvi il soggiorno (accesso, wifi, parcheggio, regole della raccolta differenziata, ecc.).
Il vostro comfort è la nostra priorità. Per questo mettiamo a vostra disposizione:
– Biancheria da letto e asciugamani (esclusi gli asciugamani da spiaggia)
– Wi-Fi gratuito
– Kit di benvenuto: capsule di caffè, carta igienica, bottiglia d’acqua fresca
– Una selezione di consigli personalizzati (ristoranti, visite, passeggiate, attività tipiche, ecc.)
Nota: i prodotti per il bagno (shampoo, bagnoschiuma) non sono forniti.
Il pagamento della tassa di soggiorno sarà richiesto. L’importo varia in base alla destinazione, al numero di viaggiatori e al numero di notti.
Per garantire il comfort di tutti, vi chiediamo gentilmente di rispettare le seguenti regole:
– Non sono ammessi animali
– Non è permesso organizzare feste o eventi negli alloggi
– Gli alloggi devono essere restituiti in condizioni pulite e ordinate
– Qualsiasi danno deve essere segnalato immediatamente
Prima del vostro arrivo, vi chiederemo una copia del documento d’identità di ogni viaggiatore (carta d’identità nazionale o passaporto).
La patente di guida non sarà accettata come documento valido.
Ogni regione segue le proprie regole per la raccolta e la selezione dei rifiuti.
Riceverai un riepilogo chiaro nel messaggio di benvenuto, per rispettare le indicazioni locali.
Lago di Como
Per raggiungere Casa Masnate e Casa Isolina, avete diverse opzioni:
In aereo: Gli aeroporti di Milano Malpensa e Milano Linate sono i più vicini.
In treno: Da Milano, prendete un treno per Como San Giovanni o Como Lago.
In autobus: Da Como, la linea C10 collega la città ai paesi della sponda ovest del lago, tra cui Lenno e Ossuccio.
In battello: Navette e traghetti servono regolarmente i paesi del lago, offrendo un’alternativa piacevole e panoramica.
In taxi o transfer privato: Per maggiore comfort, è possibile prenotare un taxi o un transfer in auto privata dall’aeroporto o dalla stazione.
In taxi-boat: Per un’esperienza più esclusiva, i taxi-boat permettono di raggiungere direttamente il paese da Como o da altri punti del lago.
Martina Franca – Puglia
Per raggiungere Casa Raguso e Studio Raguso, situati nel centro storico di Martina Franca:
In aereo: Gli aeroporti di Bari e Brindisi sono i più vicini (circa 1–1,5 ore di macchina).
In treno: Martina Franca è servita dalla compagnia locale Ferrovie del Sud Est, con collegamenti da Bari, Brindisi o Lecce.
In autobus: Diverse linee di autobus regionali collegano gli aeroporti e le principali città della Puglia a Martina Franca.
In auto: Noleggiare un’auto è spesso la soluzione più pratica per esplorare la Valle d’Itria e i suoi paesi circostanti.